Mappa illustrata di Bali con luoghi come Lovina, Monte Batur, Ubud, Seminyak, e Nusa Penida, con disegni di delfini, templi e una persona che fa surf.

Bali


Questa mappa, realizzata da Giulia, rappresenta il nostro itinerario a Bali. Come potete vedere, include anche Lovina, una città a nord che avevamo previsto di visitare, ma che poi abbiamo deciso di escludere per dedicarci meglio a Ubud. Scegliete le tappe che più vi ispirano per immergervi al meglio nell'Isola degli Dei. Valutate anche la possibilità di aggiungere all'itinerario l'isola di Komodo. Buon viaggio 🌍✨

Icona di una mappa pieghevole con puntatore di posizione rosso e fiume blu.

Vuoi scoprire la nostra esperienza di viaggio in questo paese?

Clicca qui per leggere gli articoli! 🌍✈️

Ed ecco i nostri consigli pratici per il tuo prossimo viaggio

  • Quando andare

    Bali è un sogno quasi tutto l’anno! La stagione secca, da aprile a ottobre, è il momento perfetto per godersi giornate di sole, spiagge da cartolina e onde spettacolari per il surf. Ma anche nella stagione delle piogge, da novembre a marzo, l’isola non perde il suo fascino: le piogge sono spesso brevi e regalano paesaggi ancora più verdi e rigogliosi, mentre il sole continua a farsi vedere spesso. Insomma, Bali sa sempre come conquistarti! 🌿☀️

  • Documenti e visti

    Per visitare l’indonesia, assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso. Per soggiorni fino a 30 giorni, puoi ottenere un Visto all’Arrivo (VoA) in aeroporto per circa 32€, oppure richiederlo online per risparmiare tempo. Se invece prevedi di restare più a lungo, dovrai procurarti un visto specifico prima del viaggio. Controlla sempre le informazioni aggiornate sui siti ufficiali, come l’Ambasciata o Viaggiare Sicuri.

  • Valuta e pagamenti

    La valuta Indonesiana è la rupia (IDR). A Bali abbiamo sempre pagato con contanti, utilizzando carte di credito/bancomat solo in rare occasioni. Consigliamo di prelevare i soldi dagli ATM locali (con una piccola commissione) o cambiarli nei centri autorizzati, evitando assolutamente l'aeroporto, dove i costi sono solitamente più elevati. Ricordatevi che fa parte della cultura contrattare il prezzo, perciò più sarete bravi, meno pagherete!

  • Lingue e cultura

    Bali è un’isola ricca di cultura, dove tradizioni antiche e modernità si mescolano in un mix affascinante. La lingua ufficiale è l’indonesiano (Bahasa Indonesia), ma la maggior parte dei balinesi parla anche il balinese. Nelle zone turistiche anche l’inglese è diffuso. L’isola è profondamente legata all’induismo balinese, visibile nei templi, nelle cerimonie e nelle offerte quotidiane.Se visiti Bali durante festività come Nyepi o Galungan, potrai vivere la sua spiritualità in modo autentico. Rispettate le tradizioni, vestitevi adeguatamente nei templi e lasciatevi incantare dalla magia di Bali! 🌺🙏

  • Cucina

    La cucina balinese è una delle nostre preferite e si adatta ad ogni tipo di dieta. Quasi ogni piatto ha una versione senza carne o pesce, spesso sostituiti da tofu o tempeh. I nostri piatti preferiti? Nasi Goreng, un delizioso riso saltato con uova, verdure, salsa di soia piccante e una proteina a scelta (Mi Goreng se preferite i noodles) e i Satay, spiedini speziati di pollo, tempeh o tofu. Per un’esperienza autentica, provateli nei tipici Warung, ristorantini locali autentici ed economici dall’atmosfera familiare. Non perdetevi la frutta tropicale! Assaggiate snake fruit, frutto del drago, durian (attenzione all’odore!), mangosteen, rambutan, duku, cocco, ecc..Un’esplosione di sapori esotici! 🥥🍍🥭

  • Illustrazione di un letto con cuscini e il simbolo del sonno "ZZZ" sopra.

    Alloggio

    Bali offre una vasta scelta di alloggi, dalle ville lussuose agli ostelli, ma noi abbiamo scelto le tradizionali homestay. Qui potrete vivere a stretto contatto con le famiglie locali, osservare la loro quotidianità e persino partecipare ad alcune attività insieme a loro. I padroni di casa sono sempre disponibili ad aiutarvi con itinerari, noleggio moto, SIM card, lavanderia e molto altro. Inoltre, il prezzo è molto conveniente e soggiornando qui sosterrete le piccole realtà locali anziché le grandi catene alberghiere. Spesso la colazione è inclusa, permettendovi di assaporare deliziosi piatti tipici fin dal mattino. Un’esperienza autentica e indimenticabile! 🌿🏡

  • Illustrazione di un treno con sfondo rosa e giallo.

    Trasporti

    Il modo migliore per muoversi a Bali è noleggiare uno scooter, spesso a un prezzo molto conveniente (contrattate sempre!). Ricordate di avere la patente internazionale, necessaria per guidare legalmente sull’isola. Se non ve la sentite di affrontare il traffico caotico, potete sempre usare le app Grab e GoJek per prenotare moto o auto private. Inoltre, molte homestay offrono il servizio di driver privato, perfetto per esplorare l’isola in tutta comodità. 🚗🏍️

I siti di cui non potrai fare a meno!

Trova l’alloggio perfetto

Booking.com

airbnb.it

hostelworld.com

trip.com

Trova il volo perfetto

skyscanner.it

volagratis.com

trip.com

Assicurazione viaggio e altro

heymondo.it (assicurazione)

viaggiaresicuri.it (per visti e sicurezza)

Prenota i tour che preferisci

airbnb.it

getyourguide.com

tripadvisor.com

viator.com

klook.com

Trova i migliori trasporti pubblici

12go.asia

bluebirdgroup.com

Grab - APP

GoJek - APP