Bali - La nostra Ubud

Ed eccoci arrivati alla nostra meta preferita. Molti la considerano la zona più turistica e meno autentica dell’isola, ma dopo averci trascorso circa due settimane, possiamo affermare con certezza che l’autenticità si può trovare, basta saperla cercare.

Per noi, Ubud è stata una vera e propria boccata d’aria fresca. Ci ha accolto a braccia aperte e abbiamo instaurato un legame bellissimo con la famiglia dell’homestay dove alloggiavamo. Abbiamo scelto di stare nel cuore della città, vicino alle attrazioni principali, ma senza rinunciare alla pace.

Ogni mattina ci svegliavamo al suono dell’acqua dell’altare per le offerte, al profumo di incenso e al dolce sapore di frittata alla banana con frutta fresca. Qui abbiamo imparato a rallentare: tra studio, pilates e avventure in scooter, Ubud ci ha regalato momenti di pura serenità. 🧘🏼🙏🏻

Per vivere davvero Ubud, lasciatevi guidare dai sensi. Perdetevi tra i vicoli, curiosate nei templi, camminate sui marciapiedi traballanti, ma attenzione a non calpestare le offerte del mattino! Assaporate la frutta fresca comprata dai venditori ambulanti mentre curiosate tra mercatini e mostre d’arte. La gente del posto è incredibilmente accogliente: fate amicizia, ascoltate le loro storie e, se avete l’occasione, partecipate a una cerimonia induista (solo se invitati). Lasciatevi ispirare dal loro ritmo di vita, dal rispetto profondo per ogni cosa e dal loro sorriso contagioso. Ogni momento è un’opportunità per imparare e portare con voi preziosi insegnamenti. 🛕🍍🧡

Immergetevi nella cultura locale anche a tavola! Provate i tanti warung economici e autentici: noi ci siamo affezionati a uno vicino alla nostra homestay e non abbiamo più smesso di andarci. Se amate le smoothie bowl, fate un salto da Acai Queen, ne vale l’attesa!

Ubud è un invito a rallentare, a vivere con calma e a scoprire la bellezza della cultura balinese. Un’esperienza che vi resterà nel cuore.

 

Sacred Monkey Forest

La Sacred Monkey Forest è una tappa turistica, ma imperdibile! Si trova nel centro di Ubud ed è facilmente raggiungibile a piedi. Questa riserva naturale ospita oltre 600 macachi e ha un profondo significato spirituale per i balinesi. La Monkey Forest si sviluppa all’interno di una foresta tropicale, tra statue, templi, liane e ponti, dove centinaia di scimmie vivono liberamente e interagiscono con migliaia di visitatori ogni giorno. Le scimmie sono generalmente innocue, ma evitate flash e contatti visivi diretti per non disturbarle. L’ingresso costa circa 6€, e l’esperienza vale assolutamente la pena! 🐒🌴🍌

 

Lezione di cucina Balinese

Un’ attività da svolgere a Ubud, come in qualsiasi altra località balinese, è partecipare a una lezione di cucina locale. Per noi, la cucina balinese è stata una delle più gustose, e conserviamo tuttora il nostro libro di ricette ricevuto durante la lezione. Ci sono molte opzioni su piattaforme come GetYourGuide o Airbnb, ma consigliamo di scegliere una lezione che includa anche la visita al mercato, per scoprire da vicino gli ingredienti. Il nostro corso è iniziato proprio al mercato principale di Ubud, tra spezie, verdure fresche e fiori per le offerte. La maggior parte delle esperienze include anche il trasporto, quindi è tutto organizzato per farvi vivere al meglio questa avventura culinaria! Vi innamorerete della cucina balinese e, una volta tornati a casa, vorrete sicuramente provare a ricreare tutte le pietanze preparate durante la lezione. 🍛🌶️

 

Cascate, templi e risaie mozzafiato

Ubud è la base perfetta per esplorare l’isola. Da qui potrete avventurarvi nella foresta, ammirare risaie splendenti e osservare i contadini al lavoro. Noleggiando uno scooter, potrete scoprire angoli autentici e incontaminati, lontani dal turismo di massa.

Non perdete l’occasione di visitare le spettacolari cascate di Ubud! Tra le nostre preferite c’è Kanto Lampo: un po’ turistica, ma con un po’ di fortuna potreste trovarla meno affollata. Anche le cascate di Tibumana meritano una visita, ma la vera magia sta nel tragitto: attraverserete strade immerse nelle risaie, incontrando locali intenti nella raccolta del riso. Le cascate da esplorare sono tante, scegliete quelle che più vi ispirano…queste sono le nostre preferite!

 

Una passeggiata davvero bella e suggestiva è quella del Campuhan Ridge Walk. Un percorso panoramico di circa 4 km, perfetto per sfuggire al caos di Ubud e immergersi in un’atmosfera tranquilla. Ideale per rilassarsi e godersi il paesaggio, è meglio percorrerla all’alba o al tramonto, quando il clima è più fresco e il panorama ancora più suggestivo.

Una tappa imperdibile a Bali è il Pura Tirta Empul, uno dei templi più sacri dell’isola, famoso per le sue sorgenti d’acqua purificatrice dove, ogni giorno, fedeli e visitatori vi si recano per chiedere protezione, perdono e pace interiore.Partecipare alla cerimonia di purificazione è un’esperienza unica e toccante, capace di trasmettere una profonda sensazione di serenità e gratitudine che difficilmente si dimentica. Vi auguriamo di vivere questa esperienza almeno una volta nella vita, per entrare in contatto con la spiritualità balinese e apprezzare ancora di più la sua straordinaria cultura. 🛕🙏🏻

Se avete tempo, nello stesso giorno potete visitare le risaie terrazzate di Tegalalang, un luogo dal panorama mozzafiato e dai colori vivaci. Tuttavia, dobbiamo essere sinceri: l’esperienza è piuttosto turistica e ci ha lasciato con l’amaro in bocca. Inoltre ci sono parecchi “scam” legati all’ingresso con richieste di pagamento non proprio chiare.

Se è la vostra prima volta davanti a risaie terrazzate, può comunque valere la pena andarci, magari per scattare una foto iconica sull’altalena. Ma se cercate qualcosa di più autentico, vi consigliamo una passeggiata tra le risaie di Ubud o una visita a una cascata meno affollata.

 

Dedicarsi ad attività che fanno bene al cuore

Se amate lo yoga e la meditazione, Ubud è il posto perfetto per dedicarvi alla vostra pratica preferita. Tra i tanti centri locali, troverete opportunità uniche per coltivare la pace interiore. Noi abbiamo avuto la fortuna di partecipare a una sessione di yoga della risata, invitati dalla nostra host, ed è stata un’esperienza indimenticabile. 🧘🏼🙏🏻

Diversamente dai centri di lusso a cui siamo abituati, ci siamo ritrovati in un semplice patio in cemento, senza arredi particolari, circondati dal profumo di incenso e dal suono di mantra sconosciuti. Dopo un po’ di meditazione, abbiamo iniziato a ballare e poi a ridere, accolti con calore dalle signore balinesi, che cercavano di insegnarci qualcosa nonostante la barriera linguistica.

Non dimenticheremo mai una signora anziana di circa 80 anni che ci disse: Se sorridi, vivi più a lungo. In quell’ora abbiamo imparato così tanto, anche se a volte è facile dimenticare insegnamenti tanto semplici nella vita di tutti i giorni.

A Ubud le attività non mancano, e tra le nostre preferite ci sono quelle più creative. Ci siamo cimentati nell’arte del batik nella creazione di gioielli in argento, due esperienze uniche per immergersi nella tradizione locale.

Abbiamo seguito un workshop di batik a pochi chilometri dal centro di Ubud, presso Widya Batik. La famiglia che gestisce il laboratorio proviene dall’isola di Giava, dove quest’arte ha avuto origine, e ci ha guidato passo dopo passo nella realizzazione di un telo magnifico, che ancora oggi abbiamo appeso in casa.

 

La cerimonia 

Il nostro tempo a Ubud è volato in un attimo e, con un po’ di tristezza e tanta gratitudine, abbiamo dovuto salutarla. Prima di partire, però, abbiamo avuto l’onore di partecipare alla cerimonia Tumpek Kandang, un rito speciale in cui i balinesi offrono preghiere e doni per onorare gli animali e il loro ruolo nell’equilibrio spirituale dell’isola.

La cerimonia prevede processioni che attraversano la città fino ai luoghi sacri, come la Sacred Monkey Forest Sanctuary. La nostra host, con grande gentilezza, ci ha prestato gli abiti tradizionali, permettendoci di unirci al corteo e assistere ai riti sacri. 🐒🌴🛕

È stata un’esperienza straordinaria che ci ha permesso di avvicinarci ancora di più alla cultura induista balinese, con profondo rispetto e ammirazione.

 

Le nostre conclusioni

Ripensando al tempo trascorso a Bali, ci sentiamo colmi di gioia e gratitudine. Ogni esperienza vissuta, ogni insegnamento ricevuto e la profonda spiritualità dell’isola ci hanno lasciato ricordi indimenticabili. Spesso pensiamo a Bali con un pizzico di malinconia, sperando di poterci tornare un giorno per ringraziarla di tutto ciò che ci ha donato.

Se avevi qualche dubbio prima di leggere questo blog, concediti questo regalo. Parti per l’Isola degli Dei e lasciati sorprendere. Anche solo una settimana sarà sufficiente per imparare, rallentare e guardare il mondo con occhi nuovi.💚🙏🏻

Indietro
Indietro

Vietnam - Il nostro primo impatto

Avanti
Avanti

Bali e le sue meraviglie