Vietnam - Il nostro primo impatto

Saremo sinceri, il Vietnam non era affatto nei nostri piani.

Tuttavia, viaggiando, abbiamo incontrato molte persone che ci raccontavano quanto fossero rimaste colpite dalla bellezza di questo paese, dal suo cibo e dalla sua cultura. E chi siamo noi per non crederci e prenotare un volo per Ho Chi Minh City? Così abbiamo fatto e, dopo Bali, ci siamo trovati catapultati in una delle città più caotiche in cui siamo mai stati.

Immaginate una città dove i motorini sfrecciano in tutte le direzioni; la sfida più grande sarà riuscire ad attraversare la strada indenni!🇻🇳🏍️

Ovviamente, siamo rimasti un po' spiazzati da tutta questa vivacità e, inizialmente, abbiamo quasi rimpianto di aver scelto questo paese al posto della Cambogia. Poi però abbiamo scoperto l’affascinante natura che nascondeva e ci siamo innamorati del verde delle sue colline.🌿

Questo capitolo del nostro viaggio, lo capirete, non è stato una passeggiata. Anzi, è stata una grande sfida che ci ha messo a dura prova e ha sfidato i nostri limiti. Ci siamo ritrovati in situazioni di cui ora ridiamo (e anche tanto), ma che, tra caldo e stanchezza, ci hanno portato molto vicino a mollare tutto e cambiare paese. Ora abbiamo dei bellissimi ricordi del Vietnam, sorridiamo se ripensiamo ad alcuni momenti, e abbiamo molti aneddoti da raccontare. Se siete anche solo un po' curiosi di sapere cosa è successo e volete vivere il Vietnam come lo abbiamo vissuto noi, leggete qui di seguito e scoprite cosa vi potrebbe aspettare nella terra delle lanterne e delle risaie infinite.

 

Il nostro arrivo

Viaggiare all’avventura stava ormai cominciando a far parte della nostra quotidinità e pensavamo che il Vietnam non sarebbe stato così diverso dagli altri luoghi visitati: ci sbagliavamo di grosso.

Il nostro arrivo a Ho Chi Minh City è stato un vero shock. Il caldo era soffocante, la città era immersa nel buio e le luci del traffico e dei palazzi erano accecanti. I clacson risuonavano assordanti, l’aria era impregnata di odori forti e i vicoli stretti rendevano facile perdersi. Attraversare la strada sembrava una questione di vita o di morte e, improvvisamente, orientarsi era diventata un’impresa.
La strada dove si trovava il nostro alloggio era piccola e buia, con fili della luce che penzolavano. C’erano uomini seduti sul marciapiede che ci fissavano, altri dormivano sulle loro moto, mentre i commercianti, con pochi gesti, trasformavano il proprio negozio in una casa per la notte.

Uno dei momenti più divertenti del nostro viaggio in Vietnam è stato, senza dubbio, la prima cena. Affamati e spaesati, cercavamo un posto tipico dove mangiare. Non avevamo contanti e non potevamo cenare nei ristoranti locali. Così, dopo quasi un’ora di girovagare, ci siamo arresi davanti ad un fast food asiatico mai sentito prima. Il menu era solo in vietnamita, confusi, abbiamo deciso di scegliere a caso in base alle foto più "invitanti". Risultato? Abbiamo cenato con spaghetti al pomodoro con würstel (che avevamo scambiato per carote), pollo fritto speziato e pasta scotta come contorno. Una cena davvero colma di risate, equivoci e curiosità da parte dei locali, che probabilmente si stavano chiedendo cosa ci facessimo lì e ridevano divertiti.🍝🍗

I racconti che troverete nel blog sono un susseguirsi di avventure, a volte andate meglio di altre. Vi porteremo con noi in un viaggio alla scoperta di un paese che ci ha messo a dura prova, ma che ci ha insegnato a superare i nostri limiti e ad uscire dalla nostra comfort zone. Con il nostro racconto potreste voler partire per il Vietnam domani, oppure no. Ma siamo certi che vi farete due risate con noi e capirete perché, ancora oggi, ripensiamo a questo viaggio con il sorriso sulle faccia!

✈️🌍 Disclaimer!!! Molte delle esperienze che abbiamo vissuto sono state influenzate dal nostro stile di viaggio low budget, quindi se avete un budget più alto potreste evitarne alcune… o viverle in modo molto più comodo!

Indietro
Indietro

Vietnam - Viaggio di città in città

Avanti
Avanti

Bali - La nostra Ubud